Le Tre Città di Malta: Vittoriosa, Senglea e Cospicua
Vittoriosa, Senglea e Cospicua sono conosciute come le Tre Città di Malta e sono una splendida testimonianza della storia dell’arcipelago.
Grazie alla posizione strategica (mappa), nel corso dei secoli le Tre Città hanno offerto riparo e protezione alla popolazione dalle minacce esterne. I porti di Vittoriosa, Senglea e Cospicua sono stati utilizzati fin dai tempi dei fenici e sono da sempre un’importante fonte di sostentamento per l’economia. Le Tre Città sono state inoltre la prima casa dei Cavalieri dell’Ordine molto prima che Valletta diventasse il centro politico dell’arcipelago.
Le Tre Città furono l’epicentro della resistenza di Malta al Grande Assedio da parte dei turchi ottomani nel 1565 ed ebbero un ruolo centrale per la salvezza dell’isola. Se avete in programma una vacanza a Malta, una visita alle Tre Città non può mancare nel vostro itinerario!
Proprio per la loro particolare bellezza architettonica, le Tre Città nel 2011 sono state location del film “World War Z” con Brad Pitt, un dichiarata amante dell’siola.
Vittoriosa, in maltese nota anche come Birgu, divenne la capitale di Malta al posto di Mdina in seguito all’arrivo dei Cavalieri dell’Ordine nel 1530. A Vittoriosa si trova uno dei migliori esempi di architettura medievale dell’arcipelago, Fort Saint Angelo. Vittoriosa è una cittadina ideale per una passeggiata rilassante e per approfondire la storia di Malta attraverso uno suoi ottimi musei, come ad esempio il Maritime Museum il Palazzo dell’Inquisizione. Nella parte moderna di Vittoriosa, vicino al porto turistico (Vittoriosa Waterfront) si trovano inoltre alcuni accoglienti bar e ristoranti dall’atmosfera intima: vinerie, ristoranti e taverne molto caratteristiche.
APPUNTAMENTI MENSILI & ANNUALI
Mensilmente è possibile assistere ad uno spettacolo (perfetto per i più piccoli) “In Guardia” una rievocazione storica sul controllo periodico del forte e della guarnigione da parte del Gran Bali dell’Ordine dei Cavalieri di San Giovanni responsabile degli affari militari.
BIRGUFEST dal 10 al 13 Ottobre – Le strade sono illuminate con una luce delicata da migliaia di candele di ogni genere. Tuttavia, Birgufest è sviluppato in un evento più grande, con una portata più ampia, che offre numerose attività durante tutto il festival.
Cospicua è la più piccola delle Tre Città dove, accanto all’eredità architettonica dell’Ordine dei Cavalieri, è possibile ammirare tre strutture che risalgono al megalitico: i luoghi di sepoltura di Ghajn Dwieli, Ta’ German e Ta’ Kordin. A Cospicua si trovano anche alcuni monumenti di epoca più recente come la bellissima Collegiate Parish Church e il suo oratorio, costruito nel 1731.
Senglea è la città che più di tutte ha giocato, per la sua posizione, un ruolo strategico sia durante il Grande Assedio sia durante la Seconda Guerra Mondiale. Oggi Senglea è un piccolo paradiso di relax, dove è possibile passeggiare ammirando gli imponenti palazzi e la baia, magari dalla torre vedetta di Gardjola, uno dei simboli di Malta.
Le Tre Città ospitano inoltre la più alta concentrazione di feste e celebrazioni religiose, in particolare durante la Pasqua, quando le strade si riempiono per la tradizionale processione del venerdì! La caratteristica unica di questi luoghi sta nel colore delle mura dei vicoli, un tortora lavorato dal vento e dal sole che si alterna a portonicini coloratissimi con dei batocchi lavorati a mano.
Per gli amanti della fotografia, le Tre Città sono una tappa immancabile; colpi di luci in questi vicoli con grandi scalinate in descesa o in salita. Persone che appaiono come miraggi e che scompaiono nei loro balconcini blu cobalto. Il mistero ti avvolge e la curiosità di esplorare diventa desiderio impellente. Si respira la storia vera in queste strade e tutti concordano nel dire che le Tre Città sono forse il posto più caratteristico ed oggettivamente meraviglioso che Malta possa offrire.