Rolex Middle Sea Race, la grande vela sbarca a Malta
Se siete amanti del mare, a ottobre si svolge la Rolex Middle Sea Race, storica regata nel cuore del Mediterraneo che inizia e si conclude a Malta. L’arcipelago vanta una grande tradizione di mare. La posizione geografica di Malta è da sempre sinonimo di grandi viaggi e di traversate avventurose. Malta ha dato i natali a grandi navigatori come Pierre André de Suffren, vice ammiraglio e ufficiale dell’Ordine dei Cavalieri di Malta, conosciuto con il nome di Ammiraglio Satana per la sua grande esperienza e ammirato da Napoleone in persona.
Dal 17 al 24 ottobre si svolge la Rolex Middle Sea Race, storica regata che ogni anno vede impegnati i migliori velisti di tutto il mondo.
Giunta alla 36° edizione e organizzata dal Royal Malta Yacht Club, la Rolex Middle Sea Race è un’impegnativa regata lungo una distanza di circa 800 chilometri nel cuore del Mediterraneo.
Quest’anno la competizione vedrà sfidarsi 50 imbarcazioni provenienti da 18 paesi.
La partenza è prevista dal Grand Harbour di Valletta. Da qui si procede in direzione nord lungo la costa di Malta in direzione della costa orientale della Sicilia.
Si passa attraverso lo stretto di Messina e da qui si prosegue verso nord, in direzione delle isole Eolie e quindi a ovest verso le Egadi.
Si procede in direzione Favignana e poi a sud verso Pantelleria e Lampedusa. L’ultima parte di gara conduce a nord verso Malta, per concludersi nella baia di Marsamxett.
Il record è stato stabilito nel 2007 dall’equipaggio del Rambler, che si è aggiudicato la vittoria completando il percorso in un giorno, 23 ore e 55 minuti.
La Rolex Middle Sea Race è preceduta dalla Malta Rolex Cup, una regata più breve che da Marsamxett conduce a Gozo con ritorno da Comino.
Per partecipare alla Rolex Middle Sea Race è necessario compilare la richiesta di adesione sul sito dedicato entro il 2 ottobre.