Polti Kometa: il team di campioni sceglie Malta per il suo ritiro
L’arcipelago di Malta offre un mix perfetto di clima favorevole, paesaggi mozzafiato e infrastrutture di alta qualità per gli sportivi.
Con i suoi sentieri panoramici e strade pittoresche, è un vero paradiso per i ciclisti, specialmente in autunno.
Le diverse altitudini e i percorsi adatti a ogni livello permettono di esplorare ogni angolo dell’isola, dalle antiche rovine alle scogliere sul mare, con la possibilità di fermarsi nei caratteristici ristoranti locali.
Non è un caso che il Team Polti Kometa, squadra ciclistica professionistica che porta con orgoglio il brand VisitMalta sulle proprie maglie, abbia scelto l’arcipelago come base per il proprio ritiro invernale.

Prima di dedicarsi alle attività sportive, il Team ha visitato alcune delle attrazioni culturali più emblematiche dell’isola:
– Mdina, antica capitale medievale denominata la città del silenzio, dove si sono fermati anche a cena.
– Le Catacombe di San Paolo a Rabat, una delle principali testimonianze del periodo paleocristiano a Malta.
– I templi megalitici di Ħaġar Qim e Mnajdra, per un salto indietro nel tempo di 5.000 anni.
– La Basilica di Mosta, famosa per il miracolo della bomba inesplosa durante la II Guerra Mondiale
Nei giorni seguenti, sono state svolte diverse attività di team building legate al territorio:
– Gara di kayak al mattino alla volta dell’isola di San Paolo
– Visita a una fattoria per degustare i prodotti tipici di Malta
– Attività di zip line sulle scogliere di Mtahleb
– Pedalata tra campagne rigogliose e villaggi storici
Che siate ciclisti professionisti o semplici appassionati in cerca di nuove avventure, l’arcipelago maltese vi aspetta per regalarvi un’esperienza completa dove sport, natura e cultura si fondono perfettamente.
Preparati a vivere la tua avventura su due ruote nel cuore del Mediterraneo e vola a Malta!