Mdina, la Città del silenzio a Malta
Mdina è un’affascinante testimonianza della storia millenaria di Malta e una meta d’obbligo durante una vacanza nell’arcipelago.
Situata nell’area centro-occidentale dell’isola (mappa), Mdina è stata per lungo tempo la capitale di Malta ed è conosciuta come la città nobile per la bellezza e imponenza della sua architettura. La storia di Mdina risale a oltre 4.000 anni fa ed è ricca di avvenimenti importanti; qui ad esempio secondo gli storici visse San Paolo Aposotolo, in seguito al naufragio che lo portò a Malta.
Mdina è inoltre conosciuta come la città silenziosa, per la sua posizione geografica e i piccoli vicoli misteriosi, che regalano un’atmosfera magica. A livello architettonico Mdina è uno straordinario mix di barocco e medievale, con solidi e imponenti palazzi che ne testimoniano l’importanza storica e culturale. Il tardo pomeriggio è il momento migliore per visitare Mdina e assistere allo spettacolo del tramonto che infiamma la città.
Tutti gli edifici sono perfettamente conservati, così come le fortificazioni, ed è un piacere passeggiare per le strade riparate dall’ombra. Ancora oggi il centro della città è abitato dalle antiche famiglie nobili di Malta, che costituiscono una popolazione totale di circa 300 residenti.
Cuore di Mdina è la St. Paul’s Cathedral, uno dei monumenti principali della città insieme al Vilhena Palace, al Benedectine Monastery e alla Norman House. Da consigliare inoltre il Carmelite Priory Museum, Palazzo de Piro, il National Museum of National History, Palazzo Falson e Mdina Glass.
Per una pausa golosa consigliamo il Fontanelle Tea Garden, un’elegante tea room con una vista mozzafiato su Mdina. Il Fontanelle Tea Garden offre una selezione di buonissime torte da mangiare anche con gli occhi!
Dal 10 al 13 ottobre si svolge inoltre il Mdina Grand Prix, una spettacolare competizione di auto d’epoca lungo le strade della città!
Oggi Mdina ha integrato all’interno dei propri confini amministrativi anche la località contigua di Rabat, famosa per il sito archeologico che testimonia le rovine dell’antica città romana di Melita. Rabat è inoltre conosciuta per i numerosi monasteri e la grotta di San Paolo ed è un importante centro commerciale della regione.
A Mdina e Rabat è possibile respirare tutto il fascino di Malta, crocevia di culture e della storia del Mediterraneo.