Heritage Malta acquista e restaura la più antica dghajsa maltese
Heritage Malta, l’agenzia nazionale maltese che gestisce i musei e preserva gran parte dell’immenso patrimonio culturale di Malta, ha recentemente acquisito un nuovo straordinario reperto. Si tratta di uno degli ultimi modelli esistenti di una tradizionale Dghajsa tal-Latini.
Chi di voi ha visitato Malta avrà certamente visto, e magari utilizzato, una Dghajsa: parliamo di quelle imbarcazioni tipiche di Malta, molto simili ad una gondola che vengono utilizzate per attraversare il Grand Harbour.

© msalone / instagram
Le origini di questo tipo di imbarcazione risalgono fino al tempo dei Fenici e il modello utilizzato nel Grand Harbour è per tradizione condotto da un uomo che governava la barca coi remi: se non l’avete mai fatta, la traversata del grande porto monumentale da Valletta a Le Tre Città è un’esperienza che vi suggeriamo caldamente perché permette di ammirare la maestosità dei monumenti e delle fortificazioni che circondano questo grande fiordo naturale da un punto di vista unico, quello dal mare.
Inoltre, il tragitto in barca tra Valletta e Vittoriosa consente di risparmiare un mucchio di tempo rispetto al percorso che compie il bus tra le due città. Naturalmente oggi i barcaioli, oltre ai remi utilizzano anche piccoli motori! .
La Dghajsa tal-Latini si differenziava dalla dghajsa tradizionale perché più grande (è la più ampia tra le imbarcazioni tradizionali maltesi) e per il fatto che andasse anche a vela, nello specifico con una vela cosiddetta latina (da cui il nome dell’imbarcazione), dalla tipica forma triangolare.
La Dghajsa tal-Latini veniva usata soprattutto per il trasporto di merci e persone nei collegamenti via mare tra Malta e Gozo. Questo antico reperto, al momento custodito negli edifici di Heritage Malta, sarà presto sottoposto ad un accurato restauro per essere poi esposto in uno dei loro prestigiosi musei.