Gozo: un long weekend di scoperta ispirato alla mostra “Nessuna donna è un’isola”
Gozo, la seconda isola dell’arcipelago maltese, è un luogo ideale per chi cerca una fuga in solitaria o di gruppo, immerso nella natura, nella storia e nelle tradizioni locali, il tutto avvolto dai ritmi lenti e rilassati del Mediterraneo. Se desiderate vivere un’esperienza che vi permetta di riscoprire voi stessi, questa è l’isola perfetta.
Abbiamo pensato per voi un itinerario primaverile e autunnale ispirato dalla mostra “Nessuna donna è un’isola” e vissuto in prima persona dalle vincitrici del contest di VisitMalta al Kalemana Festival. L’itinerario invita i viaggiatori a esplorare Gozo non solo attraverso le sue bellezze naturali e storiche, ma anche a riflettere sulle emozioni e sulle connessioni la ricerca di sé.a ricerca di sé.

Un percorso che, come la mostra stessa, esplora il rapporto tra la persona e il luogo, tra la memoria storica e la ricerca di sé.
GIORNO 1
Il viaggio inizia con un’emozionante escursione in barca a vela, un’esperienza da non perdere per ammirare le bellezze naturali di Comino, una piccola isola che si trova tra Malta e Gozo. Il periplo in barca vi porterà ad esplorare le famose grotte, e qui potrete non solo esplorare l’isola a piedi ma anche fare immersioni per ammirare la fauna marina l e anche alcuni relitti sommersi. Un’avventura affascinante che apre la strada alla scoperta di Gozo. Una volta arrivati a Gozo, scegliete di soggiornare in una tipica farmhouse, una casa coloniale dal caratteristico colore miele, che si fonde perfettamente con la natura circostante.
Questi alloggi, lontano dalle zone turistiche più affollate, offrono un’esperienza autentica e sostenibile, immersi nel verde e nel silenzio dell’isola. Un pasto preparato da uno chef locale con i prodotti freschi della terra vi farà scoprire i sapori genuini della cucina gozitana.

GIORNO 2
La giornata inizia con una sessione di yoga all’alba presso le saline di Xwejni, un luogo suggestivo che vi permetterà di entrare in contatto con la natura circostante. Seguirà una passeggiata attraverso la campagna gozitana, dove il panorama si apre verso il faro di Ta’ Gurdan, situato su una collina. Arrivate a Wied il-Għasri, un fiordo spettacolare circondato da pareti rocciose che conducono al mare aperto, un angolo nascosto che vi regalerà un’incredibile sensazione di pace. Proseguite il vostro itinerario con una sosta a Wied il Mielaħ, un arco naturale in pietra calcarea che si affaccia sul mare, dove potrete fare una breve pausa prima di proseguire verso Rabat, il cuore culturale di Gozo.
Qui vi attende una cooking class che vi introdurrà nella tradizione culinaria dell’isola, un’opportunità per imparare a cucinare alcuni dei piatti tipici gozitani. Prima di concludere la giornata, recatevi al tramonto sui bastioni della Cittadella. Questo sito storico, che domina la città di Victoria, è il luogo ideale per rilassarsi e contemplare il paesaggio mozzafiato dell’isola. La giornata si concluderà con una cena tipica in un ristorante locale, dove potrete assaporare piatti freschi e gustosi in un ambiente accogliente e familiare.
GIORNO 3
L’esplorazione continua con una visita alla Mixta Cave, uno dei punti panoramici più suggestivi dell’isola, da dove potrete godere di una vista spettacolare sulla spiaggia di Ramla Bay, con la sua sabbia rosso-oro. Proseguite con un piacevole trekking verso Daħlet Qorrot, una baia poco conosciuta che offre tranquillità e paesaggi mozzafiato. Fermatevi qui per un delizioso picnic, godendo della natura e del silenzio che caratterizzano quest’angolo nascosto di Gozo. Dopo aver visitato gli antichi templi di Ġgantija, dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, vi attenderà una vista panoramica sulle Sanap Cliffs, uno dei punti più alti di Gozo, che offre una vista mozzafiato sull’isola e sul mare circostante.
La serata finale a Gozo vi porterà a Dwejra Bay, un altro luogo iconico dell’isola. Qui, potrete scegliere di praticare meditazione al cospetto del Fungus Rock, un’imponente formazione rocciosa che emerge dal mare, o dell’Inland Sea, una piccola laguna collegata al mare aperto da una grotta naturale. Se siete amanti delle immersioni, non perdete l’occasione di esplorare il Blue Hole, uno dei punti di immersione più affascinanti del Mediterraneo. La giornata si conclude con una cena a base di pesce fresco presso uno dei ristoranti lungo il porto di Gozo, con vista sul mare e sul tramonto che cala lentamente sull’isola.

GIORNO 4
Il giorno seguente, prendete il traghetto da Gozo per tornare a Malta, portando con voi il ricordo di un’esperienza indimenticabile e arricchente, in cui la natura, la storia, la cucina, lo sport e il benessere si sono fusi perfettamente per offrire una pausa rigenerante e profonda nel cuore del Mediterraneo.
Scarica il booklet della mostra “Nessuna donna è un’isola”, consulta l’itinerario e lasciati ispirare dal video.