Correre a Malta, scopri i luoghi preferiti dai runner maltesi
A Malta apprezziamo moltissimo lo sport all’aria aperta. Sarà il clima, saranno i panorami, ma praticare attività outdoor per noi è un must. Cosa c’è in fondo di più facile dell’uscire e fare una corsa?
Vogliamo quindi in questo post suggerire i luoghi preferiti dai runner maltesi e indirizzare tutti coloro che anche in vacanza non possono esimersi dal correre tutti i giorni.
Victoria Line
Conosciuta anche come la Grande Muraglia Maltese è uno dei luoghi più elevati per altitudine a Malta (che come sapete non ha montagne) e praticamente garantisce una tranquilla corsa in solitaria. Questo percorso assicura una certa pendenza e molti cambi di pavimentazione.
Fuori le mura di Mdina
Da un lato la vista che sovrasta il territorio e i pittoreschi campi circostanti, dall’altra secolari mura fortificate: non c’è dubbio, questa è Mdina. L’antica capitale maltese ha molti segreti ben celati, uno di questi è certamente quello di essere un incredibile spot per il vostro allenamento aerobico. Dirigetevi subito fuori le mura ed usate il perimetro della città come percorso, con il vantaggio aggiuntivo che potrete completare la vostra corsa esattamente nel punto di partenza.
Le Dingli Cliffs
250 metri sopra il livello del mare e con una delle viste più intense di tutta Malta: c’è più di una ragione per cui le Dingli Cliffs sono così popolari tra gli sportivi maltesi. Un suggerimento: cercate di completare il vostro allenamento attorno l’ora del tramonto per potervi godere un intenso momento di relax ammirando il magnifico panorama.
La periferia di Mosta
Dirigetevi verso la valle di Mosta e percorrete i sentieri che partono da qui e arrivano fino agli edifici del Malta College of Arts, Science and Technology. Oltre all’immersione nella natura, avrete occasione di poter approfittare di alcune pendenze collinose.
La strada costiera a nord di Malta
La strada costiera a nord est di Malta, gode di splendidi scenari, decise variazioni di altitudine e qualche duro cambio di pendenza. Non fatevi quindi ingannare dall’idea che state correndo lungo mare e che si tratti quindi di un percorso facile, perché fare una corsa tra Qawra e Pembroke può mettervi alla prova molto più di quanto immaginiate.
Il giro delle mura di Valletta
Una corsetta mattutina attorno le mura di Valletta è un ottimo modo per iniziare la giornata oltre che ad essere un efficace allenamento per la Malta Marathon. Vi godrete così tanto la vista che vi dimenticherete di tutti i chilometri che state percorrendo.
L’area di Wied Babu a Żurrieq
Correndo nella zona di Wied Babu a Żurrieq potrete godere della vista sull’isola di Filfa e approfittare di una delle meno conosciute passeggiate maltesi, tanto che potreste trovarvi facilmente a correre da soli.
Templi di Ġgantija
Il sito preistorico di Ġgantija a Gozo è circondato da un territorio ideale per chi ama correre. Inoltre avere sempre a portata di sguardo un reperto come quello degli antichissimi templi megalitici, vi darà quella motivazione ulteriore per spingere il Vostro allenamento sempre un po’ oltre il limite.
Parco di Ta’ Qali
Se vi piace correre in una grande area verde avendo la possibilità di affrontare terreni collinosi e magari qualche gradino, allora vi consigliamo sicuramente di concentrare il vostro allenamento nel grande parco di Ta’ Qali che si trova su un vasto altipiano al centro dell’isola di Malta.
Passeggiata di Sliema
Il posto ideale per andare a correre con il vostro cane ed eventualmente fermarvi a fare due chiacchiere. Chiunque a Malta ha corso qui almeno una volta o almeno una volta ha fatto una passeggiata sul lungo percorso pedonale che costeggia il mare lungo la cittadina di Sliema.